Stavo girovagando nella rete alla ricerca di risorse per formulare la mia tesi di laurea.... e mi sono imbattuta in diversi siti interessanti.... vi indico questo....
http://www.slideshare.net/nilocram/35-modi-interessantidi-usare-i-motori-di-ricerca-in-classe
che fra l'altro riporta metodi di ricerca attraverso Creative Commons Search per aiutare i bambini a trovare risorse da poter utilizzare liberamente .
Pagine
Informazioni personali

- Gabryblogger
- Docente di scuola secondaria di secondo grado. Laurea magistrale "Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education" presso l'Università degli studi di Padova con tesi: "Venezia 2.0 - l'immagine turistica: dal preconcetto al virtuoso". Laurea presso la facoltà di Scienza della formazione IUL di Firenze con tesi su "Analisi del nuovo modello di e-learning in campo didattico che prevede ambienti di apprendimento basati sulla simulazione, videogiochi e Multi-Player Online Role-Playing Games".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
molto interessante: un concentrato di idee e strumenti da testare e provare. La ricerca in internet è uno degli aspetti che sembrano banali da affrontare con le classi, ma che in realtà sono molto delicati. Difficile aiutare il bambino a diventare competente in questo senza perdersi nel diluvio informazionale (ci perdiamo noi); difficile monitorare su ciò a cui accedono onde evitare "spiacevoli incontri". Grazie della segnalazione
RispondiEliminaCara Gabriella, ti ringrazio per l'utile segnalazione!
RispondiEliminaL'ho fatto vedere questa mattina ai miei ragazzi di prima superiore... sono rimasti entusiasti ....
RispondiEliminaHanno gradito in modo particolare Tag Galaxy Image Search...
gabriella