Condivido questo link che parla di comunità di pratica... mi sembra molto interessante....
http://www.ibridamenti.com/e-learning-desk-juice/2010/01/comunita-di-pratica-una-disciplina-sociale-dell%E2%80%99apprendimento/
Pagine
Informazioni personali

- Gabryblogger
- Docente di scuola secondaria di secondo grado. Laurea magistrale "Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education" presso l'Università degli studi di Padova con tesi: "Venezia 2.0 - l'immagine turistica: dal preconcetto al virtuoso". Laurea presso la facoltà di Scienza della formazione IUL di Firenze con tesi su "Analisi del nuovo modello di e-learning in campo didattico che prevede ambienti di apprendimento basati sulla simulazione, videogiochi e Multi-Player Online Role-Playing Games".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articolo molto interessante davvero, Gabriella!
RispondiEliminaRiflettendo sulle definizioni che la Wenger dà di comunità di pratica, “un gruppo di persone che si autogovernano e interagiscono regolarmente per:
• Condividere sfide, passioni, interessi;
• Interagire con regolarità;
• Imparare da e con l’altro;
• Migliorare la propria capacità di fare qualcosa verso cui si nutre interesse”
mi fa pensare che il nostro gruppo di studio alla IUL ne sia un esempio, non trovi?
Si Renata ... condivido il tuo pensiero sul nostro gruppo di studio IUL...
RispondiElimina